Paul McCartney ed Antonio Conte: cosa hanno in comune? Ve lo spiego subito.
I non più giovanissimi ed i più attenti alle vicende Beatlesiane degli anni '60 conosceranno sicuramente la storia della presunta morte del cantante inglese Sir Paul McCartney e la sua sostituzione all'interno dei Fab Four con un sosia, un irlandese molto somigliante a lui, ma con alcune sfaccettature che non corrispondevano completamente all' "originale".
Si dice che gli altri componenti della band abbiano poi inserito alcuni indizi in canzoni, foto, libri che rivelerebbero l'effettiva scomparsa di Paul (http://it.wikipedia.org/wiki/Leggenda_della_morte_di_Paul_McCartney).
I non più giovanissimi ed i più attenti alle vicende Beatlesiane degli anni '60 conosceranno sicuramente la storia della presunta morte del cantante inglese Sir Paul McCartney e la sua sostituzione all'interno dei Fab Four con un sosia, un irlandese molto somigliante a lui, ma con alcune sfaccettature che non corrispondevano completamente all' "originale".
Si dice che gli altri componenti della band abbiano poi inserito alcuni indizi in canzoni, foto, libri che rivelerebbero l'effettiva scomparsa di Paul (http://it.wikipedia.org/wiki/Leggenda_della_morte_di_Paul_McCartney).

Ce lo ricordiamo infatti calvo e virile negli anni '90, quando Antonio in campo si batteva su ogni pallone e la sua pelata era diventata famosa nel mondo, grazie alle vittorie (un po' sospette) dei bianconeri.
Dopo il suo ritiro dai campi di gioco, il completo silenzo di un paio d'anni, per poi tornare alla ribalta... Ma quello che tutti vogliono far passare per Antonio Conte presenta delle incongruenze con il Conte che tutti conoscevamo. Partiamo dai capelli: quello attuale sventola compiaciuto una chioma fulgida da modello. Come abbiamo detto, invece, quello che ci ricordiamo in campo aveva problemi in quel senso.

Nessun commento:
Posta un commento